FAQ
Indicazioni per una corretta guida all’acquisto
Che cos’è il Drop?
Il drop è una misurazione sartoriale usata principalmente per abiti e giacche che sta ad indicare la differenza tra la semicirconferenza torace e la semicirconferenza Vita. Esempio per un abito in taglia 50 con torace di cm100, in Drop7 la vita sarà data da 100:2= 50 -7 =43 cm ( semi-vita pantalone; se in Drop6 la semi-vita sarebbe di 50-6 =44 cm. Più il drop sale è più diventa slim l’abito con spalle ampie e asciutto ai fianchi (a triangolo rovesciato). Si consiglia quindi il
Una volta identificato il Drop, si può controllare la propria misura confrontando le taglie presenti in ogni articolo sotto "guida alle taglie".
Come devo misurare la camicia?
La misurazione della camicia deve essere fatta tenendo conto della misura del collo, espressa in cm, più un centimetro di gioco. La scelta dovrà però essere eseguita in base alle vestibilità, divise tra:
A cosa corrisponde una taglia M?
La scala taglie rapporta una M ad una taglia 48 e a seguire le altre.
Che cos’è il 100s?
Con la definizione di super 100s, o 120 o 140s, s’intende la finezza del filato: più sale e più è fine e pregiato il tessuto.
Come mi regolo per i giacconi e cappotti?
Tutti i capispalla tengono conto dell’ingombro per cui si consideri la taglia abituale, salvo diversa indicazione presente nell’articolo.
Come misuro la cintura?
Nelle nostre cinture, la misura è data dalla doppia taglia del pantalone. Esempio se ho una taglia 52, la misura della mia cintura sarà di 105 cm ( 52x2= 104). Si consideri eventualmente la taglia superiore se si desidera più lunga (sono quasi tutte regolabili con vite).